“Il giorno della Festa del Corpus Domini Bolsena si veste di un tappeto di fiori che affascina e mostra le tradizioni più vere: quelle tramandate da oltre 200 anni di Infiorate del Corpus Domini”
Prenota!Pernottamento in camera Classic Vista Lago
Drink di Benvenuto all’arrivo
Colazione continentale a Buffet
Cena presso il Ristorante dell’hotel vista lago
Domenica 22 Giugno: La Solenne Processione percorrerà il lungo tragitto “infiorato” esclusivamente per il S.S.Sacramento ed il Reliquario con la Sacra Pietra.
Ingresso Omaggio al Museo Territoriale del Lago di Bolsena e visita all’Acquario
1 Massaggio Rilassante agli Olii Profumati, Thè e Tisane (50′)
1 notte …. € a coppia
2 notti …. € a coppia
3 notti …. € a coppia
Le più antiche cronache ci parlano di un sacerdote boemo, cui la tradizione dà il nome di Pietro da Praga, il quale in quel tempo di controversie teologiche sul mistero eucaristico fu assalito da dubbi sulla reale presenza di Cristo nel pane e nel vino consacrato. Per trovare finalmente pace, risolse nel suo animo di intraprendere un lungo pellegrinaggio di penitenza e meditazione alla volta di Roma per pregare sulla tomba di San Pietro. Dopo aver pregato sulla tomba del principe degli apostoli, rinfrancato nello spirito riprese il viaggio di ritorno verso la sua terra. Lungo la via Cassia, si fermò a dormire a Bolsena nei pressi del chiesa di Santa Cristina e per ringraziare Iddio, il mattino seguente, chiese di celebrare la S. Messa. Durante la celebrazione, dopo la consacrazione, alla frazione dell’Ostia, apparve ai suoi occhi un prodigio al quale da principio non voleva credere. Quell’Ostia che teneva tra le mani era diventata carne da cui stillava miracolosamente abbondante sangue. Impaurito e nello stesso tempo pieno di gioia cercò di nascondere ai rari presenti quello che stava avvenendo: concluse la celebrazione, avvolse tutto nel candido corporale di lino usato per la purificazione del calice che si macchiò immediatamente di sangue e fuggì verso la sagrestia. Ma durante il tragitto alcune gocce di sangue caddero sul pavimento tradendo la segretezza del prodigio.
La tradizionale Infiorata e’ composta da suggestivi e laboriosi disegni artistici floreali egregiamente ideati e realizzati da cittadini, distinti in competenti gruppi di “Infioratori”. Essa è caratterizzata anche da una evoluzione tecnica e compositiva sempre più perfezionatasi negli anni.Gli abitanti di Bolsena, giorni prima iniziano la raccolta e la preparazione dei fiori : ginestre, fiordalisi , acacia, papaveri, rose, “fojone”, veccia, ortensie, calendule, garofani,margherite, ecc.
Migliaia i fiori impiegati per l’allestimento e centinaia gli infioratori , di tutte le età, che partecipano ai lavori. La Solenne Processione percorrerà il lungo tragitto “infiorato” esclusivamente per il S.S.Sacramento ed il Reliquario con la Sacra Pietra .
Leave a Comment